
Safety Check
In seguito alle forti scosse di terremoto che alle 3.54 di oggi hanno colpito il centro Italia, Facebook ha attivato il Safety Check, lo strumento che consente a chi si trova in luoghi interessati da catastrofi naturali o attentati di far sapere ai propri contatti di star bene. Nella notte di oggi la piattaforma di Mark Zuckerberg ha attivato lo strumento anche in Italia, consentendo agli utenti iscritti al social network di segnalare il proprio stato di salute
Prima degli attentati di Parigi del 13 novembre scorso, il Safety Check di Facebook era stato attivato?solo in presenza?di disastri naturali, come terremoti e tsunami. Tutti gli utenti in possesso di uno smartphone con l’app ufficiale di Facebook che si sono geolocalizzati nelle vicinanze della scossa di terremoto sono state raggiunti da una notifica che chiede di confermare il proprio stato di salute, in modo da far sapere ai propri contatti di essere al sicuro.
Stando a quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia l’epicentro del terremoto sarebbe ad Accumoli, in provincia di Rieti, tra Norcia e Amatrice. Il sisma sarebbe di magnitudo 6.0, una fortissima scossa che ? stata avvertita anche nella capitale. I comuni pi? colpiti sono Amatrice, Accumuli, Posta e Arquata del Tronto. A Pescara del Tronto.?In passato il Safety Check di Facebook ? stato attivato anche per?gli attentati?di Parigi, quelli in Nigeria del?17 novembre,?di Bruxelles del 22 marzo, di Lahore, in Pakistan, del?27 marzo?e?di Orlando del 12 giugno.