
Perch? avere un sito Responsive
Fino a pochi anni fa nemmeno si conosceva la parola responsive. E’ entrata a far parte del nostro vocabolario con l’arrivo in massa sul mercato di smartphone, tablet, netbook, web tv, che hanno cambiato velocemente e per sempre sia il nostro modo di navigare che il lavoro di chi progetta siti web.
Prima di questo cambiamento le uniche fonti dalle quali si poteva accedere a internet erano pc desktop o notebook, quindi la risoluzione dei monitor variava di poco e i siti web erano realizzati su griglie di larghezza standard. L’arrivo sul mercato di questi nuovi dispositivi ha fatto nascere l’esigenza di rendere i siti accessibili ad ogni tipo di dispositivo e risoluzione.
Dal primo articolo del 2011 (in cui si parlava per la prima volta di Responsive Web Design) ad oggi se n’? fatta di strada; oggi ogni sito realizzato ex novo ? strutturato per essere responsive. E’ impensabile il contrario.
In quest’era tecnologica dove le informazioni viaggiano velocissime, avere un sito responsive ? fondamentale per le attivit? che vogliono sopravvivere ed progredire.
Perch? ? cos? importante avere un sito Responsive
Ad Aprile 2015 Google ha introdotto importanti novit? nei suoi algoritmi, annunciando che il “mobile friendly” sarebbe stato un fattore di ranking all’interno della SERP. In parole semplici un sito responsive ? premiato nelle ricerche Google e ha pi? possibilit? di essere visto e quindi trovato, a differenza di un sito non ottimizzato.
Ma limitare le motivazioni al semplice posizionamento sui motori di ricerca ? un errore.
Per capire quali reali vantaggi pu? portare un sito navigabile da mobile dobbiamo parlare di numeri concreti.
Per il primo semestre 2015 Audiweb ha annunciato la crescita della diffusione dell’online tramite dispositivi mobili:
Nel primo semestre 2015 risultano 41 milioni gli italiani che dichiarano di accedere a internet, 30,6 milioni colori che possono accedere da smartphone e circa 11,6 milioni da tablet. (Fonte: Audiweb)
Sono 30,6 milioni gli italiani tra gli 11 e i 74 anni che hanno accesso a internet da dispositivi mobili. Il 19,5% in pi? in un anno. Nel mese di Giugno 2015 l’accesso a internet da device mobili ha superato gli accessi da device fisso.
Sempre parlando di numeri, il 75% della popolazione mondiale possiede un telefono cellulare, e il 90% delle ricerche effettuate da smartphone sono dirette a siti e-commerce o di tipo business. Restando in tema di e-commerce, il volume generato dalle vendite effettuate tramite smartphone ? aumentato del 100% nel 2014 rispetto al 2013 (parliamo di circa 1 miliardo e 200 milioni).
Se teniamo conto che questi numeri rappresentano il 9% di tutto il volume dell’e-commerce e aggiungiamo il volume di vendite generato dai tablet, questa percentuale arriva al 20%. Possiamo quindi dedurre che, indipendentemente dal target al quale ci rivolgiamo, un sito che non ? responsive si preclude oggi una buona fetta di mercato.
%
Utenti che accedono da Smartphone
%